Eventi al cinema
Giovedì 18 novembre 2010
KINEMAX
Palazzo del Cinema, piazza Vittoria 41 - Gorizia
IL CINEMA DI CARLO, PROBABILMENTE
“In questa città fetente ora non c’è che tanfo e cinematografi. Ho trovato quattro cinematografi in più. Sono proprio incretiniti tutti. La gente ha l’abitudine di passar la serata in un locale pubblico per promener il suo cervello torpido e desidera cose facili e prezzi bassi. Il suo ideale è il cinematografo”.
CARLO MICHELSTAEDTER
Firenze, 16 febbraio 1908
Ore 15
IL VOLO
(O’ Melissokomos)
di Theo Anghelopoulos
con Marcello Mastroianni, Serge Reggiani, Nadia Mourouzi
Grecia 1986, 102’
Ex insegnante diventa apicoltore prima di darsi la morte, constatato il silenzio della storia e di Dio
Ore 16.45
IL MUCCHIO SELVAGGIO
(The wild bunch)
di Sam Peckinpah
con William Holden, Ernst Borgnine, Robert Ryan, Warren Oates
USA 1971, 139’
La solidarietà e l’amicizia virile rendono umane anche le persone più incanaglite: un western da tragedia greca
Ore 19.10
UN’ORA SOLA TI VORREI
di Alina Marrazzi
Italia 2002, 55’
La struggente storia, tra documentario e fiction, di una donna raccontata da sua figlia. Una lezione di coraggio, fermezza, di fiducia, in sé stessi e nel cinema
Ore 21
IL SUONO DELLE PAROLE
di Walter Cosimo Ingrosso
Italia 2010, 10’
Con riferimento al “Dialogo della salute”, il filmato evidenzia la scissione fra il persuaso ed il retore, interpretati rispettivamente dalla donna e dall’uomo
seguito da
IL DIAVOLO PROBABILMENTE
(Le diable probablement)
di Robert Bresson
con Antoine Monnier, Tina Irissari, Laetitia Carcano
Francia 1977, 93’
L’itinerario disperato di un giovane in rivolta contro la società e il mondo, raccontato da un cineasta che crede nell’esistenza metafisica del Male
Ore 22.45
THE BOAT
(Il battello)
con Buster Keaton e Sybil Sealy
USA1921, 23’
L’imperturbabilità di fronte alle peggiori disgrazie e la fiducia nelle proprie risorse umane generano un irresistibile effetto comico